ERBALUCE BIO

L'impiego delle rose in capo ai filari non è solo per gusto estetico, ma sosprattutto funzionale alla salute delle viti. In questo periodo le rose e alcune viti ospitano larve e uova di insetti ma in particolare pidocchi e altri afidi. Le coccinelle sono delle sentinelle voracissime che divorano questi parassiti ripulendo rose e viti .
In questo caso sono tutte coccinelle italiane e si distinguono dalle asiatiche perchè sono di colore rosso con 7 puntini sul dorso e non divorano come le altre gli insetti utili all'equilibrio della vigna...
Le rose diventano quindi l’ambiente preferito dai pidocchi e dagli afidi che evitano di posarsi sulle viti e al tempo stesso il rifugio di sciami di coccinelle che trovano cibo a volontà.
https://www.ideegreen.it/cosa-mangiano-le-coccinelle-124744.html?amp